D’altronde si sa, si può essere cittadini del mondo ma le proprie radici non potranno mai essere dimenticate. Le abitudini cambiano, ma le tradizioni restano e sono quelle che ci portiamo nel nostro bagaglio e che ci rappresentano.
D’altronde si sa, si può essere cittadini del mondo ma le proprie radici non potranno mai essere dimenticate. Le abitudini cambiano, ma le tradizioni restano e sono quelle che ci portiamo nel nostro bagaglio e che ci rappresentano.
Collato sul Sunset Boulevard, all’angolo di Vermont Avenue, l’Ospedale dei bambini di LA è un’importante istituzione che opera in favore...
Pasqua è sicuramente tra le feste più attese dell’anno. Sono soprattutto i bambini a viverla con quell’euforia tipica della loro...
Un intreccio di percorsi insoliti. La replica di moduli uguali a se stessi. Il senso di disorientamento. Qualcuno ne è...
Comprendere un Paese significa conoscere le sue vicissitudini passate. Cosa c’era in origine, quali popoli lo hanno attraversato, cos’hanno portato...
Basterebbe pronunciare le parole “I have a dream” per trasmettere il contenuto di questo articolo. Ma perché parlarne proprio ora?...
Una lunga barba bianca, un abito rosso e un sacco colmo di doni. Una semplice descrizione, fatta di pochi dettagli,...
La torta di mele, oltre ad hamburger e pancake, è una vera icona culinaria americana, tanto da essere uno dei simboli...
I colori, l’allegria, lo spirito latino. Ma anche le vetrine allestite a festa, il cibo dai sapori piccanti e le...
Le Olimpiadi del 1984 festeggiano un anniversario importante: quest’anno sono trentasei anni, e sembra...
Hollywood e la sua scritta sono ormai un tutt’uno. La scritta che campeggia sulla...
Angelina Jolie, al secolo Angelina Jolie Voight, nasce a Los Angeles il 4 giugno...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora