Quanti gli italiani a Los Angeles che desiderano staccare o iniziare una nuova vita. Che si tratti di un viaggio di una settimana o di un’esperienza più duratura, gli Usa, e in particolar modo Los Angeles, sono una delle destinazioni più amate.
Sogno americano, ma non eterno
Rivolgendomi a tutti gli italiani a Los Angeles, una prima constatazione sembra sorgere spontanea. Città luminosa dalle molteplici opzioni, cattura grazie alla sua storia cinematografica e al suo alchemico mix di sole, mare e divertimento. Ma non è tutto oro quel che luccica, almeno non per tutte le esigenze. Se nelle prime settimane o nei primi due -tre mesi Los Angeles attira come mai, bisogna confessare altresì che è sufficiente un anno di tempo per maturre un’idea più strutturata per confermare o meno se la città fa al vostro caso.
Italiani a Los Angeles: i pro
Ma al di là delle varie esigenze personali, la città degli Usa offre effettivamente molto. Vediamo insieme alcuni dei principali pro del posto. Oltre alla caratteristica di ospitare tantissimi attori e personaggi dello spettacolo con le loro vite inafferrabili, Los Angeles offre di più.
Tra le categorie lavorative più richieste -nel caso in cui sognaste in grande- rientrano: fisioterapisti, venditori, infermieri ed altri lavori come ingegneri del software. A tali occupazioni si aggiunge senz’altro la manodopera per la ristorazione. Los Angeles, come numerose città degli Usa, ha un’economia che mi basa molto sulla ristorazione, per questo non disdegna mani in più.
Italiani a Los Angeles: i contro
Tra i contro testimoniati dagli italiani a Los Angeles, troviamo a uno dei primi posti -se non al primo- il costo della vita. Certo è però che il costo è proporzionato. Ciononostante, soprattutto per quanto concerne l’acquisto della casa, la città dalle mille aspettative non è solita fare tanti sconti. Il costo delle abitazioni non è favorevole soprattutto a San Francisco, Mountain View e a Silicon Valley. Inoltre, dal punto di vista lavorativo gli italiani che vivono a Los Angeles possono confermare che il contesto è piuttosto competitivo.
Essendo una metropoli avanzata che accoglie grandi menti, vale la meritocrazia e non è facile raggiungere obiettivi alti con tale concorrenza. Ultimo contro, la lontananza dall’Europa. In realtà, personalmente non ritengo sia un punto propriamente sfavorevole, quanto più un semplice dato di fatto. Andare in un altro continente -vuoi per viaggio o lavoro- e trovarsi appena posate le valige in un sogno ad occhi aperti, vuol dire anche fare dei sacrifici. Tra questi, ricordarsi di non poter chiamare la persona cara prima di andare a dormire a causa del fuso orario, così come organizzare in largo anticipo i voli e considerare le energie -in tutti i sensi- implicate. Eppure, nella maggior parte dei casi, vale proprio la pena!
Consigli per gli italiani che vivono a Los Angeles
Essendo uno dei posti con il maggior potenziale attrattivo, verrebbe la voglia di fare carte false, letteralmente. Il nostro consiglio rimane quello di rimanere in terra straniera nei tempi previsti e di cercare di muoversi al meglio se si desidera trattenersi oltre. Informatevi da chi di dovere per ottenere visti specifici magari sfruttando dei corsi di lingua.